Ricerca: «visioni-sonore-viaggio-tra-i-compositori-italiani-per-il-cinema»
5. Il cinema lovecraftiano di Ivan Zuccon
Andiamo a conoscere una delle maggiori promesse del cinema underground italiano.
Leggi1. Brevi incubi per lunghe notti
Uno sguardo al cinema horror underground attraverso la rassegna Tirrenia Trema.
Leggi1. William Johns, visioni di un Art Director
Artisti, illustratori, visioni e sogni nel campo dell'Editoria di genere horror: pensieri suggerimenti e note sul tema, secondo William "Nick" Johns, Art Director.
LeggiFantascienza, fantasy, horror. Tutti i film italiani dal 1930 al 2000
3 su 5
a cura di Enrico Lancia e Umberto Poppi
Gremese Editore, 2004
Coda-Marine 475
Racconto di Elvezio Sciallis
Elvezio Sciallis ci offre una delle sue visioni più violente. Un racconto, questo "Coda-Marine 475", già finalista al Premio Lovecraft e pubblicato nell'antologia personale "Il dio nell'alcova", il Foglio edizioni.
LeggiIl terrorista dei generi. Tutti i film di Lucio Fulci
5 su 5
di Paolo Albiero e Giacomo Cacciatore
Un mondo a parte, 2004
Intervista a Giacomo Cacciatore
L'autore de Il terrorista di generi, scritto con Paolo Albiero, ci parla di Lucio Fulci, genio misconociuto del cinema italiano.
Leggi