Ricerca: «tutto-e-fatidico-14-racconti-neri»
Tutto l'horror dell'E3 2013
All'E3 2013 si è visto di tutto di più, comprese tante novità dal mondo videoludico horror...
LeggiLa Torre Nera di Stephen King
"È la madre di tutte le mie storie, il grande contenitore della mia opera. Inizia tutto da qui, da L’ultimo cavaliere”. (Stephen King)
LeggiMateria Oscura
3 su 5
di David Lloyd
2011, Nicola Pesce Editore , 2011
Collaborare con HorrorMagazine
Vuoi collaborare con HorrorMagazine? HorrorMagazine è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori. Articoli, notizie e anche racconti: scrivi anche tu su HorrorMagazine!
LeggiFreaks! 8 racconti
4 su 5
di Tod Robbins
a cura di Alessandro Oliviero, Ctrl Alt Write, 2012
I Racconti del sangue e dell’acqua
4 su 5
di Daniele Picciuti
2011, Bel-Ami Edizioni, 2011
Intervista a Cristiana Astori
Horror Magazine ha avuto il piacere di parlare con Cristiana Astori per l’anteprima del suo nuovo romanzo “Tutto quel nero” in “Il Giallo Mondadori”...
LeggiIntervista a Paolo Di Orazio (Seconda Parte)
Paolo Di Orazio si può considerare un pioniere dell’horror made in Italy, un rivoluzionario. Il suo apporto al genere spazia dalla narrativa (con racconti e romanzi), al fumetto (curatore delle storiche riviste Splatter & Mostri e sceneggiatore di fumetti e di graphic novel come Il Bambino dei Moschini) illustratore visionario e provocatore (i suoi disegni sono stati pubblicati su varie riviste e più volte in mostra) e musicista. Negli ultimi anni Paolo ha un po’ diluito le sue apparizioni, anche se rimane a tutt’oggi un punto di riferimento per la divulgazione dell’horror in Italia e fonte di ispirazioni per le nuove leve. A vent’anni dal suo folgorante esordio, Horror Magazine lo ha intervistato, per parlare con lui del suo percorso artistico e di alcune importanti e succose novità.
LeggiIntervista a Paolo Di Orazio (Prima Parte)
Paolo Di Orazio si può considerare un pioniere dell’horror made in Italy, un rivoluzionario. Il suo apporto al genere spazia dalla narrativa (con racconti e romanzi), al fumetto (curatore delle storiche riviste Splatter & Mostri e sceneggiatore di fumetti e di graphic novel come Il Bambino dei Moschini) illustratore visionario e provocatore (i suoi disegni sono stati pubblicati su varie riviste e più volte in mostra) e musicista. Negli ultimi anni Paolo ha un po’ diluito le sue apparizioni, anche se rimane a tutt’oggi un punto di riferimento per la divulgazione dell’horror in Italia e fonte di ispirazioni per le nuove leve. A vent’anni dal suo folgorante esordio, Horror Magazine lo ha intervistato, per parlare con lui del suo percorso artistico e di alcune importanti e succose novità.
LeggiThe avant-ground: 03. Æthenor, tour mortem vivere Italia al 2010, tappa del Leoncavallo di Milano
Il super-gruppo internazionale porta la sua non-musica in un tour quasi tutto italiano. La data di Milano presentata con materiale audio e foto del concerto.
Leggi