Ricerca: «passione-nera-i-volti-della-violenza-nel-cinema-italiano-d-autore»
Vivere e morire dentro una carcassa
Quando la realtà supera truculenze e speranze della cinematografia.
LeggiIntervista a Edoardo Margheriti
Horror Magazine ha intervistato per voi Edoardo Margheriti. Figlio del celebre regista Antonio, dal padre ha imparato la dedizione per il proprio lavoro e il coraggio di non scendere mai a compromessi. Tecnico degli effetti speciali, produttore cinematografico e maestro del cinema di genere che ha portato la sua grande esperienza anche oltreoceano in film di grosso budget.
LeggiLovecraft e il cinema – Parte seconda
Il cinema guarda nell’abisso di Lovecraft e scopre che il suo orrore non può morire, perché non è morto ciò che può attendere in eterno.
LeggiLovecraft e il cinema – Parte prima
Il cinema guarda nell’abisso di Lovecraft e scopre che il suo orrore non può morire, perché non è morto ciò che può attendere in eterno.
LeggiDeathgasm
4 su 5
Nuova Zelanda, 2015, Horror/Commedia
di Jason Lei Howden con Milo Cawthorne, James Blake, Kimberley Crossman
E se il metal fosse davvero la musica del demonio? Se l’esecuzione di un brano potesse realmente portare alla fine del mondo? Con questi presupposti viene presentata l’anteprima italiana di Deathgasm al Trieste Science+Fiction – Festival della Fantascienza, commedia horror del 2015 scritta e diretta dall’esordiente Jason Lei Howden.
LeggiIdyll
3 su 5
Slovenia, 2015, Horror
di Tomaz Gorkic con Nina Ivanisin, Lotos Vincenc Sparovec, Nika Rozman
Presentato in anteprima italiana al Trieste Science+Fiction – Festival della Fantascienza, Idyll [Idila] è il primo film horror prodotto in Slovenia e recente vincitore del Festival del Cinema Sloveno di Portorose.
LeggiHowl
4 su 5
Gran Bretagna, 2015, Horror
di Paul Hyett con Ed Speleers, Sean Pertwee, Holly Weston, Shauna Macdonald, Elliot Cowan, Rosie Day, Calvin Dean, Duncan Preston, Ross Mullan
Howl di Paul Hyett, presentato in anteprima italiana durante la 15esima edizione del Trieste Science+Fiction – Festival della Fantascienza, si aggiudica il Premio Nocturno Nuove Visioni.
LeggiWhat We Do in The Shadows
4 su 5
Nuova Zelanda, 2014, Horror/Commedia
di Taika Waititi, Jemaine Clement con Taika Waititi, Jemaine Clement, Jonathan Brugh, Ben Fransham, Cori Gonzalez-Macuer
Si è conclusa la 15esima edizione del Trieste Science+Fiction – Festival della Fantascienza. Il Premio del pubblico se l'è aggiudicato What We Do in The Shadows, pellicola di produzione neozelandese del 2014, scritta e diretta dagli esordienti Taika Waititi e Jemaine Clement, impegnati anche nel ruolo dei due attori protagonisti.
LeggiIntervista a Nathan Ambrosioni
Horror Magazine ha intervistato per voi il giovanissmo regista di Hostile, consideranto l'enfant prodige del cinema francese…
LeggiIntervista a Jonathan Maberry
Horror Magazine ha incontrato l'acclamato autore di Cronoche Zombie: le avventure di Benny Imura e ospite d'onore alla prossima Lucca Comics & Games…
Leggi