Ricerca: «le-chiavi-dell-incubo»
Black & Why? Comic Book of Dead
5 su 5
di Paolo Di Orazio
2015, Cut-Up Publishing
Credo nei corpi che bucano la luce. Credo che la nostra ombra sia la prima proiezione della raffigurazione teatrale dell'uomo. Credo che la luce sia interiore e non esteriore. Credo che le nostre ossa siano tubi al neon dove dentro scorre l'anima che ci accende o spegne a stagioni alterne.
LeggiDylan Dog 367: La ninna nanna dell'ultima notte
3 su 5
di Barbara Baraldi, Corrado Roi, Gigi Cavenago
sergio bonelli editore , 2017
La notte più scura precede l'aurora, anticipa i passi dell'oscura signora. E questa, per tutti, sia da lezione…senza l'orrore non c'è redenzione.
LeggiIl cuoco dell'Inferno
4 su 5
di Andrea Biscaro
2016, Meridiano Zero, 2016
In cucina bisognava sporcarsi, era inevitabile. Come nella vita.
LeggiIntervista a Dacre Stoker
Horror Magazine ha intervistato per voi Dacre Stoker, diretto discendente dell'autore dell'iconico romanzo gotico Dracula. Ripercorriamo insieme il mito di Vlad III Principe di Valacchia
LeggiH.P. Lovecraft e l'orrore
H.P. Lovecraft è noto per i suoi racconti dell’orrore, pochi sanno che ha anche scritto un libretto dal titolo L’orrore soprannaturale in letteratura, dove ci consegna i suoi gusti narrativi, i suoi maestri e cosa sia per lui l’orrore. Evidentemente segue le orme dei poeti romantici (Poe e Baudelaire su tutti) che all’essere poeta sommavano l’esigenza di essere un critico.
LeggiMonster Master: Intervista ad Alessandro Manzetti
Abbiamo fatto due chiacchere con il curatore del saggio illustrato 'Monster Masters - I Segreti dei Maestri dell'Horror' (Cut Up Publishing)...
LeggiIntersezioni 6
Racconto di Luigi Musolino
Oh, sarebbe morto, non c'erano dubbi. Era un pezzo del suo cervello quella cosa morbida che indugiava sul fondo della lingua?
Il seguente racconto farà parte dell'antologia di Luigi Musolino "Oscure Regioni Volume 2" edita da Rill / Wild Boar Edizioni"
Ecosistema 11
Racconto di Roberto Guarnieri
"L’altro si scoprì il volto, umido di lacrime, e rimase a terra mentre i tre si avvicinavano.
Posso trattare, pensò frenetico. Regalargli gli attrezzi. Comperare un po’ di merce. Anche le chiavi della macchina. Tenete ragazzi, è tutta vostra. Va bene così, no? Ora fateci passare…
Un luccichio attirò la sua attenzione.
Acciaio".
Ancora il vento piange Mary: Intervista a Danilo Arona
Ritorna in una versione rivista e corretta Ancora il vento piange Mary scritta da Danilo Arona e pubblicata da Phasar Edizioni. . Abbiamo incontrato Arona per parlare di questa opera che spazia da Jimi Hendrix all'Apocalisse, dall'horror alla cronaca impazzita: un viaggio da incubo in nove stazioni.
LeggiLa Fin Absolute Du Monde
3 su 5
di Enabler
Extreme Metalcore
, 2014