Ricerca: «la-voce-dell-acqua»
H.P. Lovecraft e l'orrore
H.P. Lovecraft è noto per i suoi racconti dell’orrore, pochi sanno che ha anche scritto un libretto dal titolo L’orrore soprannaturale in letteratura, dove ci consegna i suoi gusti narrativi, i suoi maestri e cosa sia per lui l’orrore. Evidentemente segue le orme dei poeti romantici (Poe e Baudelaire su tutti) che all’essere poeta sommavano l’esigenza di essere un critico.
LeggiMonster Master: Intervista ad Alessandro Manzetti
Abbiamo fatto due chiacchere con il curatore del saggio illustrato 'Monster Masters - I Segreti dei Maestri dell'Horror' (Cut Up Publishing)...
LeggiIntersezioni 6
Racconto di Luigi Musolino
Oh, sarebbe morto, non c'erano dubbi. Era un pezzo del suo cervello quella cosa morbida che indugiava sul fondo della lingua?
Il seguente racconto farà parte dell'antologia di Luigi Musolino "Oscure Regioni Volume 2" edita da Rill / Wild Boar Edizioni"
9. Verde come la laguna: Intervista a Claudio Vergnani e Marco Mastrazzo
"Vincendo l’indecisione le avevo allora domandato come si chiamasse.
– Regina – aveva risposto. La sua voce era un ronzio ipnotico, ma imperioso. Vi era contenuta una forza sorda, viscerale, molto controllata.
Ma questo me lo dico ora, che so di più; sul momento vi percepii soltanto il vibrare di una energia animale quale non avevo mai conosciuto prima".
(Da: “Verde come la laguna” di Claudio Vegnani, in Horror Lovers, Cordero Editore)
2. Acqua e Sangue: Intervista a Cristiana Astori e Valerio Nizi
“Trovare qualcuno a Woodstock è praticamente impossibile, ma non per una come lei, che in due secoli ha sviluppato l'agilità disumana delle belve e il loro acutissimo olfatto. Infatti Janis non ha ancora finito il primo pezzo che Dalia l'ha già fiutato. Appoggiato a una pianta, ascolta il concerto lontano dalla calca, stretto nei jeans sbiaditi, il piede che batte il tempo tra le cartacce. -Kyle! - Gli salta al collo, eccitata".
(Da: “Acqua e sangue” di Cristiana Astori, in Horror Lovers, Cordero Editore)
Intervista ad Adriano Barone
Horror Magazine incontrato lo sceneggiatore e scrittore, Adriano Barone, per parlare con lui di questa ultima opera, Uno in diviso, del suo universo narrativo e fumettistico, dello stato dell’editoria e dei suoi progetti futuri.
LeggiIl canto dell'anima 6
Racconto di Ilaria Tuti
"Appoggio lo stetoscopio sul petto ancora acerbo e resto in ascolto del suo cuore, quel cuore appassionato che sto per consegnare a un altro."
LeggiLa voce della montagna 20
Racconto di Luigi Musolino
"El Gigiàt, nume tutelare de este splendide valli. Buono con lo homo che natura rispetta, mala sorte a chi lo trovasse non rispettoso"
LeggiIntervista a Davide Barzi e Giovanni Rigano
Dolci ritratti e macabre visioni, sinistre filastrocche accompagnate da disegni romantici e inquietanti: un libro dove la bellezza, del linguaggio e del segno, attira verso un abisso oscuro e profondo ispirato ai personaggi ed eventi più sinistri dell’Inghilterra vittoriana.
LeggiTutto l'horror dell'E3 2013
All'E3 2013 si è visto di tutto di più, comprese tante novità dal mondo videoludico horror...
Leggi