Ricerca: «l-arte-del-diavolo-un-millennio-di-trame-ribellioni-e-scritture-dell-angelo-caduto»
Un canto glamour in punta di coltello
5 su 5
di Andrea Biscaro
2018, Meridiano Zero, 2018
Sogno di tagliarle via i lineamenti e di appiccicarli poi su una tela, ancora grondanti di sangue, per comporre un'opera d'arte che appenderò giù, nel seminterrato. Dove conservo le mie reliquie. Rido e saltello su me stesso. Come un folle coniglio. Luci e ombre danzano su di me e creano un misterioso intrico. Un agghiacciante presagio
LeggiBlack & Why? Comic Book of Dead
5 su 5
di Paolo Di Orazio
2015, Cut-Up Publishing
Credo nei corpi che bucano la luce. Credo che la nostra ombra sia la prima proiezione della raffigurazione teatrale dell'uomo. Credo che la luce sia interiore e non esteriore. Credo che le nostre ossa siano tubi al neon dove dentro scorre l'anima che ci accende o spegne a stagioni alterne.
LeggiDylan Dog 367: La ninna nanna dell'ultima notte
3 su 5
di Barbara Baraldi, Corrado Roi, Gigi Cavenago
sergio bonelli editore , 2017
La notte più scura precede l'aurora, anticipa i passi dell'oscura signora. E questa, per tutti, sia da lezione…senza l'orrore non c'è redenzione.
LeggiAlla fine della notte (perverted version)
4 su 5
di Stefano Fantelli
Eus Edizioni, 2015
E quel che è peggio, non c'era nessuno mai, alla fine della notte, a cui mostrare la propria mano che grondava quel liquido vischioso e rosso scuro e dire: guarda. Perché, come il lanciatore di coltelli dopo il lancio o l'acrobata dopo il salto, l'assassino dopo che ha ucciso è solo.
LeggiDylan Dog 365: Cronodramma
5 su 5
di Carlo Ambrosini, Werther Dell’Edera, Gigi Cavenago
2017, sergio bonelli editore
Così, quando gli uomini capirono che il Tempo, che contiene ogni cosa e che da ogni cosa è contenuto, era solo un'illusione, posero il loro spirito fuori dal tempo. I bastioni e le mura della fortezza si sbriciolarono e svanirono come polvere al vento e allora si accorsero che non c'era nessuon esercito ad assediarli e il Diavolo non ebbe più dove nascondersi
LeggiIl cuoco dell'Inferno
4 su 5
di Andrea Biscaro
2016, Meridiano Zero, 2016
In cucina bisognava sporcarsi, era inevitabile. Come nella vita.
LeggiDylan Dog 363: Cose perdute
3 su 5
di Paola Barbato, Giovanni Freghieri, Gigi Cavenago
sergio bonelli editore, 2016
Dylan Dog 362: Dopo un lungo silenzio
4 su 5
di Tiziano Sclavi, Giampiero Casertano
Sergio Bonelli Editore, 2016
Intervista a Dacre Stoker
Horror Magazine ha intervistato per voi Dacre Stoker, diretto discendente dell'autore dell'iconico romanzo gotico Dracula. Ripercorriamo insieme il mito di Vlad III Principe di Valacchia
LeggiH.P. Lovecraft e l'orrore
H.P. Lovecraft è noto per i suoi racconti dell’orrore, pochi sanno che ha anche scritto un libretto dal titolo L’orrore soprannaturale in letteratura, dove ci consegna i suoi gusti narrativi, i suoi maestri e cosa sia per lui l’orrore. Evidentemente segue le orme dei poeti romantici (Poe e Baudelaire su tutti) che all’essere poeta sommavano l’esigenza di essere un critico.
Leggi