Ricerca: «i-nomi-nel-libro-nero»
Exilium – L’Inferno di Dante
4 su 5
di Kim Paffenroth
Valley of the Dead, 2010, Nero Press, 2012
Intervista ad Antonio Tentori
Abbiamo intervistato Antonio Tentori sceneggiatore dell’ultimo film di Dario Argento, Dracula 3D, ma anche scrittore e saggista. Nel corso della sua carriera ha collaborato con Lucio Fulci e tanti altri grandi registi dell’horror italiano e internazionale…
LeggiContinuum: Intervista a Gianfranco Nerozzi
Abbiamo incontrato il poeta del brivido Italiano in occasione dell'uscita del suo nuovo romanzo (da oggi in tutte le librerie) per Tre60 libri...
LeggiIntervista a Tito Faraci
Horror Magazine ha intervistato il popolare sceneggiatore e autore del libro young adults “Oltre la soglia”…
LeggiIntervista a Cristiana Astori
Horror Magazine ha avuto il piacere di parlare con Cristiana Astori per l’anteprima del suo nuovo romanzo “Tutto quel nero” in “Il Giallo Mondadori”...
LeggiIl Libro di Renfield
3 su 5
di Tim Lucas
The Book of Renfield: a gospel of Dracula, 2005, Gargoyle Books, 2011
Il Cigno Nero
4 su 5
Black Swan, U.S.A, 2011, Thriller/Horror
di Darren Aronofsky con Natalie Portman, Mila Kunis, Vincent Cassel, Barbara Hershey e Winona Ryder.
Intervista a Paolo Di Orazio (Prima Parte)
Paolo Di Orazio si può considerare un pioniere dell’horror made in Italy, un rivoluzionario. Il suo apporto al genere spazia dalla narrativa (con racconti e romanzi), al fumetto (curatore delle storiche riviste Splatter & Mostri e sceneggiatore di fumetti e di graphic novel come Il Bambino dei Moschini) illustratore visionario e provocatore (i suoi disegni sono stati pubblicati su varie riviste e più volte in mostra) e musicista. Negli ultimi anni Paolo ha un po’ diluito le sue apparizioni, anche se rimane a tutt’oggi un punto di riferimento per la divulgazione dell’horror in Italia e fonte di ispirazioni per le nuove leve. A vent’anni dal suo folgorante esordio, Horror Magazine lo ha intervistato, per parlare con lui del suo percorso artistico e di alcune importanti e succose novità.
Leggi