Ricerca: «gli-artigiani-dell-orrore-mezzo-secolo-di-brivido-dagli-anni-50-ad-oggi»
L'ultima casa a sinistra: la terza puntata
Un programma dedicato ai luoghi misteriosi dell'immaginario horror piemontesi in compagnia di Danilo Arona…
LeggiIl seme dell'orrore: Il villaggio dei dannati
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiThe Vatican Tapes: Trailer Italiano
Per duemila anni il Vaticano ha nascosto le prove del male…
LeggiUgo Foscolo – Indagatore dell'incubo
Le donne non resistono al suo fascino. I nemici della patria lo temono. Mostri e incubi sono il suo mestiere. Di nome fa Ugo e di cognome Foscolo.
LeggiOne Eyed Girl
L’opera prima di Nick Matthews approda nel mercato dell’home video americano…
LeggiLa Carne di Cristò
Nel mondo come era quando avevo otto anni tutti morivano, chi prima e chi dopo. Adesso nessuno è sicuro neanche di questo.
LeggiIl seme dell'orrore: Lo spettro
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiFantasmi Sette storie inattese tra magia e folklore
La nuova antologia di racconti dell’orrore scritta da Andrea Biscaro…
LeggiIl 2 Dicembre, a Milano, Borderfiction presenta ALTRISOGNI
All’Admiral Hotel di via Domodossola 16, una serata dedicata al marchio di narrativa fantastica italiana che ha da poco compiuto i suoi primi 5 anni di vita. Chiacchiere con gli autori e i curatori, riflessioni sul fantastico in Italia e volumi a prezzo speciale, in un evento organizzato da Borderfiction.
LeggiGli ebook Mondadori a metà prezzo!
Dal 1° dicembre e fino al 31 tutti gli ebook dell'edicola Mondadori saranno venduti con il 50% di sconto…
Leggi