Ricerca: «esagerati-e-visionari-i-bolognesi-malnatt-hanno-creato-una-formula-originalissima-che-mescola-metal-estremo-ad-arrangiamenti-incredibilmente-originali-innestandoli-in-un-tessuto-lirico-denso-di-citazioni-di-poeti-decadenti-capaci-sempre-di-spiazzare-il-pubblico-con-i-loro-contrasti-concettuali-e-musicali-il-loro-ultimo-lavoro-e-l-album-principia-discordia»
The avant-ground: 04. Mortour dei MoRkObOt, tappa del CLAM di Lodi.
I tre untori del MoRkOpOliO tornano a Lodi per omaggiare la loro città natale. MoRkObOt a Lodi, lodi a MoRkObOt!
LeggiLondra tra le fiamme 1
Racconto di redazione
Un romanzo visionario in cui si affollano personaggi stravaganti, resi ancora più originali dall’irriverente penna dello scrittore texano.
LeggiIntervista a Giulia Ottaviani ed Elisa Bertini (I diari di Seaport)
Sono giovani, graziose e hanno scritto un romanzo fantasy-horror che promette di diventare una saga. Nella loro creazione ci sono streghe, vampiri e demoni. Un vero e proprio terreno minato, insomma, vista la ricchissima e variegata bibliografia del genere vampiresco, che avrebbe potuto rappresentare una trappola per due giovani autrici come Giulia Ottaviani ed Elisa Bertini, ravennati, amiche inseparabili e protagoniste di un piccolo caso letterario.
Il loro secondo romanzo insieme - I diari di Seaport - è nato su Facebook, dove dopo aver conquistato migliaia di fan ha sollevato l’interesse di editor di case editrici di primo piano come Castelvecchi ed Einaudi. Ora, I diari di Seaport si è trasformato da romanzo virtuale in libro vero e proprio e dal 25 novembre è in vendita nelle librerie per i tipi di Castelvecchi.
I pregiudizi che potrebbero facilmente nascere vengono presto smontati da Giulia ed Elisa: parlando con loro ci si accorge subito che la passione per la scrittura e per la letteratura di genere è pari al pragmatismo con cui hanno portato avanti il lavoro.
The avant-ground: 02. Wovenhand (USA), tra country-rock e neofolk, live del Circolo Magnolia, Segrate (MI)
Gli americani Wovenhand, in tour per presentare il recente The threshingfloor, portano il loro mistico sound in Italia facendo cinque tappe, una delle quali alle porte di Milano. Siamo andati a sentirli per voi.
LeggiL'ultimo esorcismo
2 su 5
The Last Exorcism, USA, 2010, Thriller/Horror
di Daniel Stamm con Patrick Fabian (Cotton Marcus), Ashley Bell (Nell Sweetzer), Louis Herthum (Louis Sweetzer), Iris Bahr (Iris), Caleb Landry Jones (Caleb Sweetzer)
The avant-ground: 00. Introduzione
Horror Magazine vi porta alla scoperta delle realtà più interessanti e meno conosciute delle avanguardie musicali. Un viaggio nei meandri della musica indipendente e delle emozioni che è capace di offrire dal vivo.
Leggi00. Introduzione
Horror Magazine vi presenta uno speciale dedicato ai sette studio album dei Death SS. Un'analisi track by track che è anche una sorta di storia episodica...
LeggiIntervista a Mia Coldheart (Crucified Barbara)
Horror Magazine ha avuto il piacere di intervistare la cantante e chitarrista del quartetto metal svedese...
LeggiESCLUSIVA: Jaume Balaguerò incontra Horror Magazine
Mentre in Italia i critici e i giornalisti si accalcano nelle sale per l'anteprima stampa, la metà creativa di REC 2 si confessa in anteprima sulle pagine del nostro portale. Poche domande e ancora tanti misteri, tra la volontà di sbilanciarsi e quella di mantenere il riserbo... per il grande pubblico.
LeggiIntervista a Pascal Laugier
A pochi giorni dal lancio cinemtografico nelle sale italiane, Pascal Laugier ci racconta la genesi del suo... "Martirio"
Leggi