Ricerca: «arthur-king-segni-d-autore-alla-corte-del-king»
Il Creatore di Ombre
3 su 5
di Jack Mann
Maker of Shadows, 1938, Dagon Press, 2021
Il ragno del tempo
4 su 5
di Maico Morellini
2020, Providence Press, 2020
"Avvicinarsi alla villa fu come abbandonare un mondo ordinato in favore di una dimensione meno organica, più casuale. Le torri, osservate da vicini, avevano elementi che le accomunavano una all'altra eppure quelle stesse caratteristiche finivano con il disturbare. Angoli sgraziati, asimmetrie, false colonne: sette stili architettonici differenti ma simili, troppo simili, nelle imprecisioni."
LeggiIl colore venuto dallo spazio
3 su 5
Colour out of space, Usa, 2019, Horror
di Richard Stanley con Nicolas Cage, Joely Richardson, Madeleine Arthur, Elliot Knight, Brendan Meyer, Julian Hilliard, Josh C. Waller
Lo strano incontro tra Conan Doyle e Houdini
Il più grande illusionista di tutti i tempi e il più amato tra gli scrittori inglesi del secolo scorso, reso immortale dalla logica deduttiva del suo personaggio più famoso, uniti per anni da un’amicizia resa altalenante a causa di inaspettate posizioni su spiriti e folletti.
LeggiIncubi
4 su 5
di Michele Penco
Edizioni NPE , 2019
La rarefazione narrativa si unisce alla materia nera dell'inchiostro in quattro brevi storie che sanno di cinema e pittura
LeggiIntervista a Samuel Marolla
Horror Magazine ha intervistato Samuel Marolla, autore milanese di horror/noir. Abbiamo parlato con lui di diversi argomenti, passando dalla narrativa ai fumetti, dal cinema ai giochi di ruolo
LeggiAlla fine della notte (perverted version)
4 su 5
di Stefano Fantelli
Eus Edizioni, 2015
E quel che è peggio, non c'era nessuno mai, alla fine della notte, a cui mostrare la propria mano che grondava quel liquido vischioso e rosso scuro e dire: guarda. Perché, come il lanciatore di coltelli dopo il lancio o l'acrobata dopo il salto, l'assassino dopo che ha ucciso è solo.
LeggiIntervista a Dacre Stoker
Horror Magazine ha intervistato per voi Dacre Stoker, diretto discendente dell'autore dell'iconico romanzo gotico Dracula. Ripercorriamo insieme il mito di Vlad III Principe di Valacchia
LeggiLovecraft e il cinema – Parte seconda
Il cinema guarda nell’abisso di Lovecraft e scopre che il suo orrore non può morire, perché non è morto ciò che può attendere in eterno.
LeggiDeathgasm
4 su 5
Nuova Zelanda, 2015, Horror/Commedia
di Jason Lei Howden con Milo Cawthorne, James Blake, Kimberley Crossman
E se il metal fosse davvero la musica del demonio? Se l’esecuzione di un brano potesse realmente portare alla fine del mondo? Con questi presupposti viene presentata l’anteprima italiana di Deathgasm al Trieste Science+Fiction – Festival della Fantascienza, commedia horror del 2015 scritta e diretta dall’esordiente Jason Lei Howden.
Leggi