Arriva l'ultimo capitolo della fortuna saga grimdark fantasy tutta italiana del Regno di Taglia, Bugifera di Sensolini – Mazza è l'epilogo truculento e blasfemo di un'epopea fantasy senza paragoni in Italia. Per celebrare l'uscita del volume, oltre a offerte e gadget speciali l'etichetta di Ignoranza Eroica affianca anche un altro libro, Fratelli di Taglia, che raccoglie storie apocrife ambientate nel mondo secondario degli autori di Vilupera.

Bugifera – Fratelli di Taglia

I libri

Il romanzo:

Regno di Taglia, mezzautunno d'inferno.Un patibolo di oscurità incombe sui vivi e sui morti.Guerra, brace ed eresie si rincorrono da Crimini a San Sepolto, lungo i lastrici sporchi di peccato della Via Trucis. Il tempo stringe come un cappio e la Cattedrale di Apocalemme è in marcia verso la Grande Maraglia con i suoi Pascoli di demoni. A riceverla non ci sono santi né eroi, ma Fratelli di Taglia e reduci pronti alla forca. Mentre il Male bussa ai cancelli, un Barbiere e una Lebbrosa si giocano l’ultima mano della loro leggenda, tra acciaio e tribolazione. Tutte le Menzogne dei Testamenti stanno per essere rivelate, e dove il rogo ha avuto inizio ogni cosa avrà termine. Bugìfera, atto finale della Saga di Taglia. Teso come la corda dell’Appeso.

L'antologia:

Sei Fratelli e Sorelle di Taglia hanno prestato le loro lame e la loro fame per questa raccolta di sei racconti ambientati e ispirati dal truceverso narrativo creato da Sensolini-Mazza. Francesco Corigliano, Maurizio Ferrero, Ginevra De Rossi, Cristiano Saccoccia, Fabio T. Hoffmann, Alberto Odone. I mattautori della raccolta si confrontano con luoghi e protagonisti divergenti da quelli dei romanzi, ma non meno letali. Così come fu in principio: niente di epico, niente di etico. Si esplora il Sudditaglia, con le miserie umane di Vibo Violenza e Bara, e si sale fino in Valle d’Aorta e alle periferie infernali dei feudi di Incudine. Ma ci si inoltra anche in terre forestiere, come le brutali lande Sgozesi e le coste Aldilafricane, e si attraversa l’Atroceano verso le frontiere sudlamericane di Scolombia e Fucile. Un solo comandamento: colpi bassi, metriche alte. Letteradura d’evasione. Dal carcere. Godetevi il viaggio. L’inferno si sconta leggendo.

Gli autori

Jack Sensolini (Cattolica, 1988) e Luca Mazza (Bologna, 1980). Conosciuti come i Fratelli Grimdark, ideatori e padrini del movimento letterario Ignoranza Eroica. Nel 2018 fondano il marchio editoriale Lethal Books. Nello stesso anno gasano il punk-apocalittico balneare Riviera Napalm, a cui seguirà l’antologia PenisolAtomica. Curatori delle antologie N di meNare, L’Amore ai Tempi del meNare, Manifesto e Fratelli di Taglia. Nel 2019 pubblicano il grimdark very dark Vilùpera, tracciando i confini del Regno di Taglia e del grimdark very dark italiano. Il 2021 è l’anno di Mattanza, secondo capitolo della saga, e del romanzo breve Sudario. Nel 2022 pubblicano Apocalemme e il dark piratesco Maladriatico – I Pirati dello Sleale, sempre della Saga di Taglia. Nel 2023 creano Mano Sinistra – NecroBriscola rpg, edito da Hollow Press, un gioco di ruolo di avventura infernale con sistema originale ambientato nei Quattro Pascoli. Il manuale contiene un mazzo di carte da Briscola personalizzato prodotto dalla storica azienda di carte Dal Negro. Jack Sensolini ha esordito nel 2017 con il grimdark italiano Il Ballo degli Infami, edito da Watson edizioni. Luca Mazza ha pubblicato nel 2019 il weird western Black Hills con Moscabianca edizioni.

Bugifera – Fratelli di Taglia, Sensolini – Mazza e autori vari, Ignoranza Eroica, ppg. 350, 200, euro 18,00 per il romanzo e 14,00 per l'antologia.