Ricerca: «una-storia-dell-orrore-italiana»
Intervista a Miskatonic University
In un mercato editoriale ormai sempre più vessato dalla crisi e in cui l’horror spesso latita, trovare delle librerie come quella di Miskatonic University, bellissima libreria di Reggio Emilia promotrice di eventi culturali incentratri “sull’oscuro e sul terrore” è sempre un piacere. All’interno di questa bella realtà italiana è possibile trovare un vasto assortimento di libri horror, vecchi e nuovi, dai grandi classici ai nuovi horror di ultima generazione sia italiani sia stranieri.
Abbiamo incontrato i due gentilissimi e molto preparati gestori, Giulia e Andrea, per una chiacchierata sulla loro libreria e per parlare del nostro genere preferito.
Intervista ad Adriano Barone
Horror Magazine incontrato lo sceneggiatore e scrittore, Adriano Barone, per parlare con lui di questa ultima opera, Uno in diviso, del suo universo narrativo e fumettistico, dello stato dell’editoria e dei suoi progetti futuri.
LeggiIo sono l'uomo nero 14
Racconto di Alain Voudì
"Il buio è mio amico. Il buio mi nasconde alle prede, e mi difende dai nemici. Il buio non ha orrore di me e del mio aspetto. Il buio mi accoglie, e mi culla, e mi ama."
LeggiIl canto dell'anima 6
Racconto di Ilaria Tuti
"Appoggio lo stetoscopio sul petto ancora acerbo e resto in ascolto del suo cuore, quel cuore appassionato che sto per consegnare a un altro."
LeggiIntervista a Davide Barzi e Giovanni Rigano
Dolci ritratti e macabre visioni, sinistre filastrocche accompagnate da disegni romantici e inquietanti: un libro dove la bellezza, del linguaggio e del segno, attira verso un abisso oscuro e profondo ispirato ai personaggi ed eventi più sinistri dell’Inghilterra vittoriana.
LeggiIl buio nella bocca
4 su 5
di Andrea Biscaro
Il Buo nella bocca, 2014, Safarà Editore, 2014
Heavy Bone – La storia del Rock a fumetti
3 su 5
di Enzo Rizzi
Heavy Bone – La Storia del Rock a Fumetti, 2013, Edizioni NPE, 2013
The Tube: la storia di un successo
Ecco come nasce e si impone all’attenzione del pubblico la serie horror più tosta del momento...
LeggiIntervista a Kim Paffenroth
Grazie alla collaborazione con Nero Press, Horror Magazine ha intervistato Kim Paffenroth, professore di teologia e autore di bestseller horror, autore tradotto, di recente, in lingua italiana con Exilium – L’Inferno di Dante, dove troviamo il sommo poeta alle prese con gli zombie.
LeggiTutto l'horror dell'E3 2013
All'E3 2013 si è visto di tutto di più, comprese tante novità dal mondo videoludico horror...
Leggi