Ricerca: «tutti-i-racconti-del-mistero-dell-incubo-e-del-terrore»
Abissi del tempo e dello spazio
4 su 5
39
di Andrea Berneschi
2024, , 2024
Dieci anni di omaggi a H.P. Lovecraft. Dieci diversi modi di raccontare l'orrore cosmico, dieci ambientazioni, anche italiane. Undici racconti in totale, di cui sette inediti.
LeggiIntervista ad Alan Baxter, il guru australiano dell'horror
La prima intervista italiana per Alan Baxter, autore bestseller e portabandiera dell'horror australiano.
LeggiFacile preda
5 su 5
di John MacDonald
Mattioli 1885
Jerry Jamison non ne vuole più sapere: è stufo di un matrimonio trascurato, di un lavoro noioso e della vacua vita frenetica di periferia. Un tempo Jerry aveva una bellissima sposa e un buon stipendio presso la fortunata attività commerciale del suocero. Tutto ciò prima che sua moglie diventasse un’alcolista, prima che l’azienda iniziasse ad andare in pezzi, e prima di quel pigro pomeriggio in cui Vince Biskay, un vecchio compagno dell’esercito, suonasse il campanello di casa facendogli un’allettante proposta.
LeggiIntervista a Edward Lee, il cantore dell'America sconosciuta
Un autore dissacrante e irriverente, fuori dalle righe e divertente, massimo rappresentate della scena horror mondiale si svela ai lettori italiani. Edward Lee è il re dell'extreme/hardcore horror e racconta gli abissi delle periferie e delle zone rurali americane.
LeggiIl nesso spettrale
4 su 5
di Thomas Ligotti
The Spectral Link, 2014, il Saggiatore, 2023
Storie che sono allegorie, finzioni che rivelano verità sull’esistenza da cui vorremmo fuggire: con Il nesso spettrale Thomas Ligotti ci spinge ancora una volta a confrontarci con «la realtà stessa, o con ciò che passa per la realtà», con i suoi vuoti incolmabili e con le disturbanti maschere che dobbiamo indossare per sostenere lo sguardo dell’abisso.
LeggiJimbo
4 su 5
di Algernon Blackwood
Jimbo A Fantasy, 1909, Edizioni Arcoiris
Per la prima volta in italiano, il romanzo d'esordio di Blackwood Jimbo (1909), ammirato da Lovecraft, è un viaggio allegorico tra realtà e fantasia, tra sogno e incubo, per ragazzi ma non solo.
LeggiL'orecchio della civetta
4 su 5
di Erckmann-Chatrian
L'Oreille de la Chuette, 1860, Agenzia Alcatraz, 2023
I diciotto racconti contenuti in questo volume offrono un ottimo sguardo sulla produzione fantastica – ma non solo – del duo francese.
LeggiCarnacki. L'indagatore dell'occulto
4 su 5
di William Hope Hodgson
Carnacki, the Ghost Finder, 1913, Il Palindromo, 2023
Nove storie, nove racconti che, come tessere d'un mosaico, vanno a comporre il ciclo completo di Carnacki, occult detective britannico ideato dal maestro del brivido William Hope Hodgson.
LeggiLa fame della foresta
3 su 5
di Debora Parisi
2022, Delos Digital, 2022
Un gruppo di soldati sovietici rimane bloccato tra le montagne finlandesi, discendendo lentamente in un incubo di follia e cannibalismo, manipolati inconsciamente dal Diavolo della foresta. Gradualmente diventeranno delle bestie, servitori della misteriosa entità dei boschi.
LeggiStuck: intrappolati nell'oscurità
4 su 5
di Stefano Fantelli
2022, Cronenter Films, 2022
Quegli esseri che sembravano usciti da un film dell'orrore erano fradici di sangue. Il rumore che Sara sentiva era quello delle loro bocche, era il rumore di carni morte strappate, era il rumore viscido degli intestini che una delle due creature stava tirando via con forza dal ventre squartato di quel corpo senza vita
Leggi