Ricerca: «sherlock-holmes-e-l-isola-del-lupo»
Il seme dell'orrore: La furia dei Baskerville
Il seme dell'orrore vuole celebrare i film che per primi hanno raccontato l’orrifico attraverso immagini che non hanno bisogno di mostrare la paura perché sia percepita. Film che hanno fatto di necessità virtù e che con modellini di plastica e giochi di luci realizzano scenografie più evocative degli infiniti possibili mondi della computer grafica. Queste sono le pellicole che devono salvarci da vampiri macilenti e da licantropi dalla sessualità ambigua affinché il terrore ricominci a essere una cosa seria, una cosa dalla quale non si può fuggire.
LeggiMoreno Burattini: Incontro con l'autore
Lo sceneggiatore di Zagor incontra i lettori a Bologna
LeggiNasce la Filiale Italiana della Horror Writers Association
Arriva in Italia la più prestigiosa e antica associazione al mondo di scrittori
LeggiLa maledizione di casa Foskett
È arrivato il nuovo Sherlock Holmes:Le indagini dei detective di Gower St.
LeggiMalapunta - L’isola dei sogni divoratori: intervista a Danilo Arona
In occasione del'uscita di Malapunta nella collana Incubazioni per Cut Up editore scritto da Danilo Arona e illustrato da Enzo "Heavy Bone" Rizzi abbiamo incontrato Arona per due chiacchiere su questo nuovo interessante progetto...
LeggiI nuovi Django e Suspiria in TV
Attleya e Atlantique productions portano sul piccolo schermo il cult western Django e il romanzo horror Suspiria de Profundis...
LeggiMalapunta - L’isola dei sogni divoratori
l'uscita del secondo volume della collana Incubazioni scritto da Danilo Arona e illustrato da Enzo "Heavy Bone" Rizzi...
LeggiPoltergeist, a maggio il remake
Uscirà il 22 maggio nelle sale americane il remake del celebre cult-horror.
LeggiL'isola senza Morte
Tra rock e horror il nuovo romanzo di Luigi Milani
LeggiI Grandi Antichi: il Dio Piovra
A marzo ritornano... i Grandi Antichi. Nel terzo numero della Collana Weird Tales pubblicata da Editoriale Cosmo…
Leggi