Ricerca: «scrivere-l-horror-nel-cinema-e-nella-letteratura»
Delos Digital presenta "La piaga"
Una nuova razza di bevitori di sangue
LeggiSaldapress presenta "Slumber"
Slumber è un thriller onirico con venature di action horror scritto dallo sceneggiatore holliwoodiano Tyler Burton Smith e disegnato dall’italiana Vanessa Cardinali
LeggiIndependent Legions presenta "Stephen King – Not Just Horror"
Un saggio che esplora i volti nascosti del Re dell'Horror, un volume prezioso per i fan di Stephen King che potranno conoscere i lati inediti del loro scrittore preferito.
LeggiDelos Digital presenta "Tre volte all'inferno"
Tre storie dell’orrore, tre volte all’inferno
LeggiDelos Digital presenta "Nella neve"
Alessia fugge nella neve alta: una creatura non di questo mondo la segue senza darle tregua
LeggiIndependent Legions presenta "Un pezzo d'inferno"
Prima edizione italiana della novella horror/hardcore horror 6-Thirtheen di Edward Lee, in esclusiva per i lettori del gruppo facebook – Il Covo dei Legionari
LeggiMarsilio presenta "I pericoli di fumare a letto"
In dodici racconti superbi, Mariana Enriquez attinge al repertorio classico dell’horror, tra streghe bizzarre e fantasmi alla deriva, creature affamate e morti che tornano in vita, ma lo rielabora con uno stile proprio, straordinariamente poetico e moderno.
LeggiElara presenta "La Dea Oscura e altri racconti"
Torna in Italia uno dei più grandi autori della letteratura fantastica con un'antologia che include i suoi racconti weird, horror e dark.
LeggiDelos Digital presenta "Le stanze delle ombre"
Undici racconti firmati da Stefano Cucinotta. Horror puro per esigenti lettori e coraggiosi esploratori delle tenebre. E state attenti, le camere d’albergo sono piene di fantasmi…
LeggiAlcatraz Edizioni presenta "L'orecchio della civetta"
I diciotto racconti contenuti in questo volume offrono un ottimo sguardo sulla produzione fantastica del duo francese Erckmann-Chatrian, che muovendosi tra suggestioni rievocanti Edgar Allan Poe ed E.T.A. Hoffmann è stato capace di costruirsi uno stile proprio, caratteristico, in grado di meritarsi l’ammirazione di illustri colleghi e inserirli a pieno titolo nel gotha della letteratura dell’insolito.
Leggi