Ricerca: «racconti di dominazione in italiano gratuiti»
Carnacki. L'indagatore dell'occulto
4 su 5
di William Hope Hodgson
Carnacki, the Ghost Finder, 1913, Il Palindromo, 2023
Nove storie, nove racconti che, come tessere d'un mosaico, vanno a comporre il ciclo completo di Carnacki, occult detective britannico ideato dal maestro del brivido William Hope Hodgson.
LeggiRacconti macabri
4 su 5
di Claude Seignolle
Contes macabres, 1966, Alcatraz, 2021
Nel Nero: Racconti, favole e abissi
5 su 5
di Andrea Biscaro
2022, Brè Edizioni , 2022
"Quando vide i volti dei bambini sentì la mente scivolare via. I loro crani eranoaperti, i cervelli colavano lungo le tempie e sulle guance. Il sangue li ricopriva da capo a piedi, come un’orrida placenta. I loro corpi erano martoriati, pieni di tagli freschi e profondi. A uno di loro mancava la mano, a un altro la gamba. I loro pezzi erano disseminati sull’erba, in modo scomposto. Il sangue era un lago rosso che continuava a espandersi."
LeggiH.P. Lovecraft e l'orrore
H.P. Lovecraft è noto per i suoi racconti dell’orrore, pochi sanno che ha anche scritto un libretto dal titolo L’orrore soprannaturale in letteratura, dove ci consegna i suoi gusti narrativi, i suoi maestri e cosa sia per lui l’orrore. Evidentemente segue le orme dei poeti romantici (Poe e Baudelaire su tutti) che all’essere poeta sommavano l’esigenza di essere un critico.
Leggi Tutti i racconti
5 su 5
di Howard Phillips Lovecraft
In ricordo di Richard Matheson: Intervista a Sergio Fanucci
Lo scorso 23 giugno 2013 ci ha lasciato all'età di 87 anni Richard Matheson.
Nato ad Allendale, New Jersey, il 26 febbraio del 1926, Matheson è autore di ventisei romanzi e di oltre cento racconti (interamente pubblicati da Fanucci Editore) che hanno forgiato il gusto e le caratteristiche del "fantastico" contemporaneo. Definito da Ray Bradbury “uno degli scrittori più importanti del XX secolo”, ha collaborato a lungo con il cinema e la tv, e dai suoi romanzi sono stati tratti film di successo come Io sono leggenda e Duel.
Horror Magazine ha incontrato Sergio Fanucci, editore di Matheson in Italia, per un suo ricordo in memoria di questo grandissimo maestro del fantastico.
Intervista a Daniele Serra
Horror Magazine ha intervistato Daniele Serra, disegnatore e artista italiano che ha ricevuto il prestigioso British Fantasy Awards 2012.
Lo abbiamo incontrato per parlare con lui di arte, fumetto ed editoria in generale...
Intervista a Chiara Palazzolo
Horror Magazine ricorda con quest'intervista apparsa sul secondo numero di H- L'almanacco di Horror Magazine, la scrittrice Chiara Palazzolo, scomparsa nella notte di domenica 5 Agosto.
Streghe e sopramorti. Dalla regina dell'horror italiano, Chiara Palazzolo, l'indimenticabile eroina dark Mirta/Luna e l'ordinaria Carla, due protagoniste femminili intriganti, che all'improvviso si scontrano con il lato oscuro della realtà.
Intervista ad Antonio Tentori
Abbiamo intervistato Antonio Tentori sceneggiatore dell’ultimo film di Dario Argento, Dracula 3D, ma anche scrittore e saggista. Nel corso della sua carriera ha collaborato con Lucio Fulci e tanti altri grandi registi dell’horror italiano e internazionale…
Leggi