Ricerca: «il-vento-nel-cespuglio-di-rose-e-altre-storie-del-soprannaturale»
I racconti del whisky
5 su 5
di Jean Ray
Les contes du whisky, 1925, Agenzia Alcatraz, 2025
Il whisky è la bevanda per eccellenza al bar di Jean Ray, lo sanno bene i protagonisti di questa raccolta di racconti scritti con «lacrime, sangue e zolfo». E whisky, appunto, che sa essere il veicolo migliore per mettere in dubbio le leggi della realtà, l’amico e confidente a cui accompagnarsi per narrare le storie più nere, macabre, diaboliche e grottesche. Qui Ray mette in scena un’umanità della più varia, immancabilmente alle prese con il soprannaturale, con l’irrazionale, con la tentazione e con il crimine. Con l’orrore che emerge all’improvviso, inspiegabile, nella vita di tutti i giorni.
LeggiMeyrinkiana 5
5 su 5
di Gustav Meyrink
2025, Tipheret, 2025
Meyrinkiana rappresenta un viaggio nel mondo e nei racconti di Gustav Meyrink. In questo numero numero 5 (aprile 2025): Gustav Meyrink, Il falco nero; Vittorio Fincati, I misteri della lettera "I"; Gustav Meyrink, Quattro lettere ad Aklexander Von Bernus; Una conferenza di Théodore Tifferau; Una biografia: Frans Smit "Gustave Meyrink, alla ricerca del soprannaturale"; Gustave Meyrink, A cosa serve la cacca bianca dei cani; Carl Kellner, Yoga; La genesi de "Il Golem" (1908-1913); Gustave Meyrink, La storia dell'assassino Babinski.
LeggiWeird
4 su 5
di Autori vari
2024, Dagon Press, 2024
Definire il weird è un gioco di ombre e sfumature. In letteratura è un territorio caratterizzato spesso dalla sovrapposizione e dall'ibridazione di generi e elementi fantastici, horror e fantascientifici, in cui gli autori cercano di sfuggire ai cliché convenzionali creando storie capaci di suscitare un senso di mistero, meraviglia e stranezza, offrendo così ai lettori un'esperienza letteraria fuori dagli schemi.
LeggiBimbus
5 su 5
di Karl-Hans Strobl
Edizioni Hypnos, 2024
Dopo il successo di Lemuria, tornano i racconti di Karl Hans Strobl con una raccolta di storie scelte tra il meglio della sua produzione fantastico-orrorifica. Bimbus presenta quindici racconti pubblicati originariamente tra il 1901 e il 1920.
LeggiOcculta
4 su 5
di Autori vari
Edizioni Arcoiris, 2024
Occulta un'antologia tutta al femminile. Racconti mistici e onirici, in gran parte inediti, di alcune tra le più famose occultiste a cavallo tra '800 e '900, dalle biografie spesso più incredibili delle loro storie.
LeggiLa porta dell'irreale
4 su 5
di Gerald Biss
The Door of the Unreal, 1919, Edizioni Arcoiris, 2024
Dracula ha ispirato molti simili romanzi di orrore soprannaturale e uno dei migliori esempi è probabilmente La porta dell'irreale di Gerald Biss, che mostra particolare destrezza nell'affrontare la comune superstizione del lupo mannaro" H.P. Lovecraft
LeggiI Salmi dell'Apocalisse
5 su 5
di Miriam Palombi
2024, Kipple Officina Libraria, 2024
Villa Daleth svetta tra le altre dimore borghesi di un distinto quadrante di Roma. È stata progettata nella sua forma ottocentesca dall'architetto Coppedè, famoso per aver dato il nome all'omonimo quartiere liberty. Ma il palazzo ha il suo senso, diverso da quello che si aspetterebbero i suoi garbati ospiti, e vive di un paradigma proprio, cruento: è il Male a dettare le regole nella palazzina che, pur ristrutturata e razionalizzata, conserva intatta la sua potenza malevola.
LeggiIl giardino di Pan
5 su 5
di Algernon Blackwood
Pan's Garden, 1912, Providence Press, 2024
In questo volume Algernon Blackwood ci accompagna in un viaggio fuori dall'ordinario attraverso la Natura. Lo scopo di queste "Storie della Natura" è mostrare manifestazioni della personalità della Natura, o di parti della stessa.
LeggiIl nesso spettrale
4 su 5
di Thomas Ligotti
The Spectral Link, 2014, il Saggiatore, 2023
Storie che sono allegorie, finzioni che rivelano verità sull’esistenza da cui vorremmo fuggire: con Il nesso spettrale Thomas Ligotti ci spinge ancora una volta a confrontarci con «la realtà stessa, o con ciò che passa per la realtà», con i suoi vuoti incolmabili e con le disturbanti maschere che dobbiamo indossare per sostenere lo sguardo dell’abisso.
LeggiCarnacki. L'indagatore dell'occulto
4 su 5
di William Hope Hodgson
Carnacki, the Ghost Finder, 1913, Il Palindromo, 2023
Nove storie, nove racconti che, come tessere d'un mosaico, vanno a comporre il ciclo completo di Carnacki, occult detective britannico ideato dal maestro del brivido William Hope Hodgson.
Leggi