L'Esorcista, a 31 anni dalla sua uscita nelle sale mondiali, è ancora uno dei film più terrificanti mai realizzati, un vero e proprio punto di riferimento per registi, sceneggiatori e cultori del genere horror.
Di questa pellicola sono stati già realizzati due sequel, uno nel 1977 (L'Esorcista 2: l'eretico), e uno nel 1990 (L'Esorcista 3: la legione) scritto e diretto dallo sceneggiatore originale della serie, William Peter Blatty. Nessuno dei due è riuscito neanche lontanamente ad avvicinare la qualità del primo (e ammettiamolo, insuperabile) The Exorcist.
L'Esorcista: la genesi, quarto capitolo della serie, in uscita oggi in tutti i cinema italiani, proverà "a fare l'impresa".
Questo nuovo episodio, di cui vi abbiamo già parlato qui e qui, è in realtà un prequel de L'Esorcista e si svolge in Africa, a pochi anni dal termine della seconda guerra mondiale. Protagonista della pellicola è ancora Padre Merrin, lo stesso che venticinque anni dopo libererà la piccola Regan MacNeil dal demone che le ha invaso il corpo. Lo ritroviamo qui più giovane e meno esperto, temporaneamente lontano dalla "via del signore". Saranno proprio gli eventi narrati in L'Esorcista: la genesi che lo porteranno a diventare il tenace pilastro di fede e coraggio che tutti noi abbiamo imparato a conoscere...
4 commenti
Aggiungi un commentoOra mi verrete a dire che sono sempre il solito e che alla fine stufo a non pigliare sul serio certo horror ma proprio non resisto... Scusate, date uno sguardo alla foto della news, non vi sembra che ci sia, ehm, uno strano rapporto fra Pazuzu e Merrin? Cosa stanno facendo in quella postura? E' un caso di possessione diabolica? O di posizione diabolica? O di entrambe?
Poi dicono la censura, certe visioni bisognerebbe davvero vietarle...
Scherzi a parte a me il film non è piaciuto per nulla: sobbalzi obbligati, miscela di fantarcheologia e cavolate di basso horror... Il peggiore della serie...
Aurevuà!
Per quello lo hanno stroncato ancora prima dell'uscita eh...
nn l ' ho ancora visto ,ho prferito Sky Captain.Cmq solo questa scena da voi citata e dovrebbe entrare nella collezione di tutti gli appassionati del porno estremo
![](https://www.fantascienza.com/forum/images/smiles/icon_lol.gif)
Secondo me il film conteneva diversi errori: primo, io ho visto l'esorcista 2 e lì si afferma che il primo incontro tra Merrin e il demone avvenne in Congo e non in Kenya, secondo l'esorcismo durò dei mesi, terzo fu un bambino nero ad essere posseduto e non una donna caucasica.
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID