Sarà in libreria il 9 ottobre il romanzo La voce della nostra ombra (Voice of Our Shadow, 1983) di un autore le cui storie sono sempre particolari e bizzarre: Jonathan Carroll.
E’ il secondo romanzo di questo scrittore che risale al 1983 ma ancora inedito nel nostro paese.
Si tratta di un'opera veramente inquietante della quale lo scrittore Pat Conroy così commenta: “....è il romanzo più terrificante che abbia letto dai tempi di Dracula di Brian Stoker. Pensavo fosse una storia d'amore, e lo era. Poi ho pensato fosse una storia di fantasmi, e in qualche modo era anche quello. Poi, ho pensato fosse una storia di pazzia e potrebbe esserlo, forse. E' un romanzo sagace, magico, meraviglioso, divertente, sexy, triste e tenero".
Carrol dei suoi romanzi non da un'etichetta ma afferma che le sue storie sono “insalate miste” e prosegue affermando:” quando fai un’insalata mista, usi diversi ingredienti, pomodori, cipolle, capperi, lattuga…
Li mescoli un po’, versi il condimento et voilà ecco l’insalata mista. Io mi limito a usare i topos letterari al posto della lattuga nelle mie insalate".
Di questo autore in Italia sono stati già tradotti vari romanzi molto apprezzati dai lettori sia per il suo modo di scrivere e sia per gli argomenti e le situazioni che a ogni pagina sorprendono il lettore, miscelando molto bene fantascienza, horror, realtà alternative, situazioni al limite dell’incredibile ma divertenti e impregnati di ironia.
L’autore:
Jonathan Samuel Carroll è nato nel 1949 da genitori ebrei, ha passato la sua adolescenza a New York, studiando prima presso la Loomis School, nel Connecticut e laureandosi poi nel 1971, presso la Rutgers University. Si sposa lo stesso anno e poco dopo lascia l’America per trasferirsi in Austria, a Vienna dove risiede tutt’ora.
Esordisce come scrittore nel 1980 con The land of laughs (Il paese delle pazze risate, 2004), un romanzo che già contiene molti elementi che saranno poi contenuti e ampliati nei suoi lavori successivi.
Molti suoi lavori hanno avuto nomination in vari e importanti premi; ha vinto nel 1996 il Bram Stoker Best Collection con: The Panic Hand e nel 1988 il World Fantasy Best Short story con: Friend's Best Man.
Altre opere pubblicate in Italia dalla Fazi Editore sono: Mele Bianche (2003), Il mare di legno (2004), Zuppa di vetro (2005), I bambini di Pinsleepe (2006), Tu e un quarto (2006), Ossi di luna (2907), Gli artigli degli angeli (2007), Il matrimonio dei fiammiferi (2008), L’assenza (2008) e infine Black Cocktail (2009)
La “quarta” di copertina:
Joe Lennox è tormentato dai sensi di colpa. Da bambino ha vissuto per
La voce della nostra ombra di Jonathan Carroll (Voice of Our Shadow, 1983).
Traduzione Carla Vannuccini, Fazi Editore, collana Lain 61, pagg. 215, euro 16,00
ISBN 978-88-7625-062-0
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID