Inedito in italiano dal 1913, hanno della sua pubblicazione, dopo oltre un secolo arriva in tutte le librerie il testo più criptico e controverso di tutta la bibliografia di Aleister Crowley, Il Libro delle Menzogne, un’opera iniziatica attraverso la quale il magista sfida lo studente in un gioco di specchi e verità velate.
Tradotto da Aldo Luigi Mancusi, già autore del romanzo Mr. Crowley (Le Cronache di Cefalù), è pubblicato dalla Edizioni Ensemble.
Il Libro
Il Libro delle Menzogne
Il Libro delle Menzogne è uno dei testi più enigmatici e affascinanti di Aleister Crowley, maestro dell’esoterismo, fondatore della filosofia di Thelema e considerato da molti “l’uomo più malvagio del mondo”. Composto da una serie di brevi e criptici aforismi, poesie e riflessioni, il libro si muove tra il simbolismo esoterico, il misticismo e l’ironia, sfidando il lettore a decifrarne i significati nascosti. Con il suo stile provocatorio e la sua sapienza ermetica, Crowley gioca con le parole e i concetti, offrendo una guida tanto enigmatica quanto illuminante per chiunque voglia addentrarsi nei misteri della magia e della spiritualità. Un’opera imperdibile per gli appassionati di esoterismo e di filosofia ermetica.
Traduzione di Aldo Luigi Mancusi (autore del romanzo Mr. Crowley) e postfazione di Frater Nemo
L'autore
Aleister Crowley (1875-1947) è stato un esoterista, mago cerimoniale, poeta, scrittore e alpinista britannico. Fondatore della filosofia di Thelema, si autoproclamò profeta di una nuova era, l’Æon di Horus. Le sue opere, tra cui Il Libro della Legge, influenzarono l’occultismo moderno. Figura controversa, fu soprannominato “l’uomo più malvagio del mondo” dai suoi critici, ma lasciò un’impronta duratura nell’esoterismo. La sua vita fu segnata da viaggi, sperimentazioni spirituali ed eccessi, rendendolo una delle figure più enigmatiche del XX secolo.
Aleister Crowley, Il libro delle Menzogne, Edizioni Ensemble, traduzione di Aldo Luigi Mancusi, euro 16,00
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID